Docenti
Osservatorio Astrofisico di Arcetri - Richiesta diffusione bando concorso a tempo determinato
Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – proposta di brevi interventi di informazione e formazione
Corsi di formazione gratuiti sulle discipline STEAM
A scuola di cittadinanza digitale - Scuola secondaria di II grado
Apertura sportello di assistenza linguistica lingua ucraina e lingua russa per le scuole
URGENTE: esami di stato II ciclo a.s. 2021-2022 - reperimento PRESIDENTI DI COMMISSIONE
URGENTE
UST XII SIENA
Visti gli esiti del monitoraggio inviato ieri dal gestore dei servizi informativi sui modelli ES-1 ed ES-E presentati, si sollecita l’invio delle istanze su Polis da parte dei docenti con almeno 10 anni di servizio di ruolo e l’invio delle MAD dei docenti, in deroga a tale requisito, ex art. 18 dell’OM 66/2022.
La scadenza su POLIS è il 12 aprile p.v.
Iscrizione Summer School Summer in Science – 13-24 Giugno 2022
Le variabili dell’apprendimento linguistico. Perché non tutti impariamo le lingue nello stesso modo
NUOVO CICLO WEBINAR GRATUITI "INSEGNARE ITALIANO L2/LS/L1"
Cari colleghi / Care colleghe,
sia che siate insegnanti di discipline linguistiche sia che vi occupiate di discipline non linguistiche in contesti multiculturali, alla luce della proficua collaborazione fra la scuola Leonardo da Vinci e diverse realtà pubbliche (IC Vespucci a Firenze, IC Margherita Hack a Novara, scuola media Pietro Zani a Fidenza ecc.), siamo lieti di invitarvi al secondo webinar del ciclo "Insegnare italiano L2/LS/L1 II: proposte di lavoro e momenti di confronto - incontri formativi gratuiti".