Olimpiadi Italiane di Informatica 2023/2024
Pubblicazione orario settimana dal 30/09/2024 al 04/10/2024
Si comunica che nella pagina https://orario.sarrocchi.it è pubblicato e scaricabile l’orario per la settimana dal 30 settembre al 03 ottobre.
L’orario mattutino è per tutte le classi dalle ore 8:10 alle ore 13:40
Pubblicazione avvisi di selezione per mobilità in un paese europeo di personale scolastico e studenti
12 giugno. Parlami di Matteotti. Area verde Camollia 85, Siena
Anche al Sarrocchi si produce energia pulita!
La stampa 3D può aiutare anche la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico. È proprio questo il progetto che hanno realizzato Leonardo Brogi, Alessio Lorenzini e Mattia Valentini, tre studenti della 2B istituto, con l’aiuto e la supervisione del loro insegnante di Disegno Tecnico, il prof.Samuele Francalacci: una pala eolica perfettamente funzionante!
Il lavoro è iniziato negli ultimi giorni di marzo e ha impegnato gli alunni per almeno tre ore a settimana. «Siamo partiti da un semplice disegno di teoria, solo che poi al nostro professore è venuta la fantastica idea di completare l’opera e ci ha chiesto di realizzare un modellino sulla base del disegno. L’idea ci è davvero piaciuta, così ci siamo messi subito al lavoro!». Questa la dichiarazione di uno dei ragazzi che hanno realizzato il progetto, Alessio, che ricorda così l’inizio dell’avventura.
19 giugno p.v. Arte e Resistenza. Vademecum contro il male. Evento presso area verde Camollia 85
Invito evento alle SDM: 10 giugno p.v. Marc Bloch 80°
Si ricorda che lunedì 10 giugno p.v. alle Stanze della Memoria di Siena, si terrà un evento per ricordare l'80° anniversario dell'uccisione di Marc Bloch.
Le parole delle emozioni... da Dante al Sarrocchi
Si è concluso da qualche giorno ‘Le parole delle emozioni e dei sentimenti in Dante’, progetto promosso dall’Accademia della Crusca, in collaborazione con la ‘Società Dante Alighieri’ di Firenze e con il contributo della Fondazione ‘Carlo Marchi’, sempre del capoluogo toscano.
Al progetto hanno partecipato circa venti scuole della nostra regione, tra cui due classi del Sarrocchi: la 3C LICEO e la 3A AUTOMAZIONE, seguite dalle docenti Silvia Calocchi e Francesca Maretti.