Dai banchi al Colosseo: le seconde alla scoperta della città eterna

Venerdì 9 Maggio le classi 2B ITT e 2E Liceo, sono state in viaggio di struzione a Roma

Venerdì 9 Maggio le classi 2B ITT e 2E Liceo, accompagnate dai docenti Maria Lisa Belli, Francesca Maretti, Emy Pulsinelli e Angelo Sparta, sono state in viaggio d’istruzione a Roma, per visitare l’Ara Pacis, il Pantheon e i Musei Capitolini.

Gli studenti hanno avuto due guide d’eccezione: le studentesse Vittoria Bertini e Alice Franchin, che hanno illustrato ai compagni le caratteristiche più significative di alcuni resti e monumenti del periodo imperiale e moderno. Approfittando della bella giornata, le due classi hanno fatto tappa anche in piazza di Spagna e davanti alla fontana di Trevi, e poi hanno visitato la basilica di santa Maria sopra MInerva, alla scoperta delle opere che legano questo spazio alla città di Siena. Il giro è proseguito lungo via dei Fori Imperiali: percorrendo la strada che taglia le rovine, ragazzi e ragazze hanno avuto modo di ammirare, tra i vari monumenti, la colonna Traiana, il tempio di Venere, l’arco di Tito e il Colosseo.

– È impressionante vedere dal vivo quello che abbiamo studiato sui libri! – è stato il commento di una delle studentesse, Viola Vichi. In effetti, è sempre un’emozione forte ‘toccare con mano’ resti e monumenti che sono stati eretti più di duemila anni fa. E i docenti sono orgogliosi che studenti e studentesse riescano a ‘farsi toccare’ da queste esperienze e che si lascino emozionare dall’Arte e dalla Storia.

Foto viaggio

Circolari, notizie, eventi correlati