Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Orientamento professionale in Istruzione e Lavoro post-diploma classi IV e V

AssOrienta in seguito al successo e all’interesse suscitato dall’iniziativa di Orientamento in oggetto, svolta in oltre 5000 Istituti su tutto il territorio nazionale, promuove la funzione educativa nei confronti degli studenti del  e 5° anno circa le varie opportunità lavorative e di studio da tenere in considerazione una volta concluso il ciclo di studi superiore di secondo grado. Gli orientamenti spaziano dall’universo delle Forze Armate e di Polizia - con relativi focus sulle possibilità sia di studio sia di carriera presenti all’interno di ciascuna Amministrazione - fino alle diverse realtà universitarie, dalle facoltà a numero chiuso di ambito medico-sanitario con test d’ammissione, ai diversi atenei con relativi indirizzi di studio.

Di enorme interesse, per chi si affaccia al mondo del lavoro, può essere anche la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere all’interno delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, parallelamente alla carriera in divisa. Altrettanto importante per i nostri orientatori è offrire supporto in merito al variegato panorama universitario: fare luce sui diversi percorsi di studio da intraprendere, sugli ambiti specifici e sugli sbocchi lavorativi che presuppongono uno specifico titolo di studio, rende i ragazzi sicuri e consapevoli delle scelte che si troveranno ad intraprendere nei prossimi mesi. AssOrienta si pone dunque come punto di incontro di mondi diversi che hanno come sfondo comune un solo fattore: il futuro dei giovani del nostro Paese.

Gli orientamenti che possono essere prenotati sono dunque di tre tipologie ben distinte:

  1. Orientamento alle Carriere in Divisa– attivi a partire dal 2 novembre 2022
  2. Orientamento alle facoltà di ambito medico-sanitario– attivi a partire dal 27 ottobre 2022
  3. Orientamento alle Università– attivi a partire dal 17 novembre 2022

Grazie al supporto della tecnologia, orientatori altamente specializzati in ciascuna area riusciranno ad essere vicini ai ragazzi attraverso le aule virtuali: dopo aver stabilito insieme una data e un orario per ciascun orientamento tra quelli disponibili, i ragazzi potranno partecipare dalla propria aula alle sessioni di orientamento scelte. La durata dell’incontro sarà di circa un’ora e al temine verrà dato spazio ad eventuali domande.

In questa modalità preserviamo il diritto dei giovani all’orientamento e diamo loro la possibilità di seguirlo sia dall’aula scolastica (ove possibile e in accordo con il docente), sia comodamente da casa, senza gravare sulle scuole e senza gravare sul ciclo didattico: infatti è possibile scegliere anche un appuntamento in fascia pomeridiana, sempre nelle giornate prestabilite per i tre ambiti.

Pertanto, è necessario stabilire un appuntamento in via preliminare ed inviare ai ragazzi due link utili:

  • uno per connettersi nel giorno dell’appuntamento all’orientamento preselezionato;
  • uno per la registrazione alla piattaforma AssOrienta

Condividere in anticipo il link per la registrazione AssOrienta con i ragazzi permette a loro di scaricare materiale che riguarda l’orientamento al quale assisteranno, e a noi di capire il numero approssimativo dei partecipanti, in modo da garantire una migliore resa del servizio offerto. I ragazzi che vorranno partecipare ai concorsi organizzati da AssOrienta, avranno la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e vincere borse di studio.

Ciascuno studente potrà fare richiesta di un giustificativo di partecipazione, valido eventualmente per la convalida dell’ora in PCTO. I ragazzi non dovranno fare altro che specificare NOMECOGNOMEISTITUTOTIPOLOGIA DI ORIENTAMENTODATA e ORARIO della sessione alla quale hanno preso parte all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato sono presenti le diverse offerte relative a ciascuno degli orientamenti AssOrienta. La preghiamo di prenderne visione in modo da poterci accordare quanto prima su quanti e quali orientamenti fissare insieme.

In base alla calendarizzazione del nuovo anno accademico sono a proporre delle date per gli orientamenti; darò due alternative per ciascun settore:

  • Carriere in divisa 21/12 – 12/01/2023
  • Carriere universitarie 20/12 – 17/01/2023 (non è possibile optare per l’orientamento pomeridiano in queste giornate)
  • Carriere medico sanitarie 15/12 – 19/01/2023


Potete combinare le date in base alle vostre esigenze, secondo le indicazioni sopra citate.

Verrà inviato un link qualche minuto prima dell’incontro per accedere.
La mattina l’orientamento verrà svolto alle ore 11 e il pomeriggio alle ore 16.

pdfPDF orientamento facoltà sanitarie

pdfPDF orientamento FFAA FFPP

pdfPDF orientamento facoltà universitarie